ARCHITETTO E DESIGNER

Uno sguardo rivolto al Futuro

Mi chiamo Matteo Olivetti, sono nato negli Stati Uniti d’America il 13 giugno 1965. Quando ero piccolo mi sono traferito con la mia famiglia in Italia; mi sono diplomato al liceo artistico di Torino per poi laurearmi al Politecnico di Torino presso la Facoltà di Architettura.
Ho lavorato per vari studi di Architettura e Design a Milano, Torino e Ivrea, mentre insegnavo Disegno Industriale e Ambientale alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, per poi dedicarmi interamente alla creatività stabilendo il mio studio a Banchette d’Ivrea.

Mi sono specializzato in Eco Architettura e materiali compositi interessandomi di tutto ciò che è “futuristico”.

Discendente diretto della famiglia Olivetti, che contribuì a far crescere la fama del design e dell’architettura Italiana nel mondo, ho conosciuto e ho collaborato con nomi molto influenti dell’architettura e del design Italiano, tra cui: Ettore Sottsass, Gae Aulenti, Michele De Lucchi.

Molto vicino allo spirito creativo e culturale della famiglia Olivetti, pronipote di Camillo e di Adriano, cerco tuttora di seguirne i dettami sociali e creativi approfondendone la filosofia e la metodologia lavorativa adattandola alle esigenze e alle tecnologie attuali e future.

Ho una creatività molto eclettica: spazio dalle ristrutturazioni all’eco-tecnologia, sempre alla ricerca di nuove soluzioni che possano soddisfare le esigenze future del cliente in una soluzione eco-sostenibile.

Imposto il mio lavoro sulla convergenza di più competenze mantenendo un’attenzione particolare per le idee delle nuove generazioni e l’utilizzo delle nuove tecnologie, senza trascurare soluzioni che possano prendere forma da concetti architettonici vernacolari.

MATTEO OLIVETTI ARCHITETTO

 

 

 

La funzione sociale che ha l’architetto trova in me le sue radici culturali negli scritti di Adriano Olivetti, come la “Città dell’ uomo”,
e da molti architetti e designer conosciuti che hanno vissuto quella esperienza in un’azienda come Olivetti.
Ho vissuto in una piccola cittadina come Ivrea, dove il “Bello” era al centro delle cose, cercando anche fuori i contatti per implementare la mia cultura nell’edificare gli spazi “Human”.

MATTEO OLIVETTI ARCHITETTO

Mi sono specializzato in Bio ed Eco Architettura, verso una tecnologia sostenibile economicamente verificabile, dove la persona/committente è al centro del processo progettuale. Lavoro spesso in gruppo proprio per sostenere e coordinare le varie specializzazioni che la progettazione del mondo moderno richiede, dal progetto di un bagno o di un mobile alla costruzione di un condominio.

ARCHITETTURA    URBANISTICA     BIO EDILIZIA     ECO EDILIZIA

GREEN BUILDING    SUSTAINABLE BUILDING

HUMAN DESIGN   TRADITIONAL DESIGN   THINKING DESIGN

CONSULENZA    FORMAZIONE   MENTORING

DIVULGATORE CULTURA OLIVETTI

MATTEO OLIVETTI ARCHITETTO

INCARICHI DI RIGUARDO

  • Assessore per il Comune d’Ivrea
  • Professore per il Politecnico di Milano facoltà di Architettura
  • Direttivo scientifico per la Fondazione Adriano Olivetti
  • Direttivo scientifico per la Fondazione Natale Capellaro
  • Esaminatore nella Commissione specialistica presso l’Ordine degli architetti di Torino
  • Esaminatore nella Commissione Edilizia del Comune di Ivrea
  • Esaminatore nella Commissione Edilizia di alcuni piccoli comuni

PREMI E PRESTAZIONI DI RIGUARDO

  • Premio per l’innovazione del ministero del lavoro con il progetto “Restart”
  • Menzione per il francobollo commemorativo da parte del Ministro delle comunicazioni
  • Premio di prototipazione per il concorso europeo con la mensola “Black bird”
  • Primo premio per il concorso nazionale di Interior design per il comune di Saint Nicolas (AO)
  • Progettazione della postazione di lavoro per Infostrada
  • Allestimento museale per bambini per la Triennale di Milano
  • Allestimento museale per bambini per la Fiera del libro di Bologna
  • Allestimento museale nella parte tecnologica per il Museo D’Andrade 

 

MATTEO OLIVETTI ARCHITETTO