Passo il mio tempo tra progettazioni sperimentali e tradizionali, mantenendo sempre al centro la “persona”. La mia idea è di creare un luogo/spazio “Bello” a misura del cliente, delle sue necessità e della sua interpretazione della vita, mettendo a sua disposizione la mia cultura architettonica, senza costringerlo ma accompagnandolo in un modo nuovo che sia adatto a lui e alla sua personalità. Propongo tecniche costruttive e materiali sia bio che eco compatibili nella visione di un futuro migliore. Metto a disposizione la mia vita di ricerca nel mondo del “Bello” fatta attraverso anni di studio e approfondimenti con i più grandi architetti e designer che hanno collaborato con Olivetti ed hanno reso la fabbrica conosciuta nel mondo, in modo semplice ma profondo.
Interventi raffinati in cui elementi classici lasciano spazio e si fondono con dettagli contemporanei
Forme, colori, sfumature; una decompressione dal mondo esterno
Il design e l’interior passano attraverso una più puntuale visione della progettazione nel dettaglio, e anche questi sono finalizzati a creare un ambiente vivibile dove la persona si trovi a suo agio, nel benessere. Si può passare dal disegno del mobile ai disegni degli spazi interni, dove ogni elemento ha una sua funzione; il tutto deve essere calibrato da una buona progettazione che integra tutti gli elementi caratterizzanti in un UNICUM che è lo spazio persona. La mia breve ma significativa esperienza come professore a contratto presso il politecnico di Milano mi ha portato a insegnare una tecnica del dettaglio e a condividere questo processo con studi di Milano che giravano intorno al mondo accademico.
INTERIOR DESIGN OBJECTS SPACE DEVELOPER FORNITURE COLOR LIGHT DESIGN SOSTENIBILE MATERIALI VISUAL DESIGN HUMAN DESIGN
Costruire il pensiero, la visione prende forma
Il design si arricchisce con la realizzazione di complementi di arredo